La filosofia del Moderno

I piatti che proponiamo utilizzano solo materie prime dei produttori locali, biologici e del commercio equo-solidale. Il Moderno è anche un luogo dove bere un ottimo the, leggere un buon libro o comprare oggetti creati da artigiani.

La filosofia del Moderno: un modo di fare cucina alternativo, semplice ma “pensato”, uno spazio nuovo in un locale vissuto in tempi diversi

Non solo cibo ma anche luogo per prendere un tè e leggere un libro, negozio per comprare oggetti creati da artigiani o qualunque oggetto presente nel locale compresi tavoli e sedie che avete utilizzato!!!
I nostri eventi letterari, inoltre, vi consentiranno di passare una piacevole serata in compagnia di autori di libri , letture di poesia che saranno sempre accompagnati da un menù in tema con l’evento.
Su prenotazione, anche per piccoli gruppi, è possibile pranzare alla carta o con menù prestabilito e la domenica mattina, sempre previa prenotazione per gruppi, un brunch a buffet vi permetterà di unire la colazione ed il pranzo.
La nostra ampia scelta vegetariana è dovuta al fatto che, secondo noi, per produrre carne si impiega molto più terreno, acqua, energia che per coltivare vegetali; perché un terzo delle terre coltivate nel mondo serve per nutrire gli animali anziché a sfamare le persone e perché una dieta che prediliga frutta e verdura fa bene alla salute, previene malattie e obesità.
Detto questo, prepariamo con altrettanto amore, per chi vuole, prelibatezze alla carne che proviene essenzialmente dalla fattoria Luchetti di Collazzone, azienda a conduzione familiare che alleva soprattutto chianine.

Mangiare sano a prezzi contenuti, piatti “fatti in casa” in un ambiente caldo ed accogliente, il supermercato è stato bandito dalla vita di Livia che produce personalmente tutti i piatti del menu nella sua piccola cucina trasparente utilizzando solo materie prime biologiche, di produttori locali o del commercio equo e solidale. Nessun conservante dunque e potrete conoscere con esattezza tutti gli ingredienti che compongono il piatto. La pasta è fatta a mano, il ripieno dei ravioli, sempre presenti nella carta, varia a seconda della stagione ma non delude mai dalle cime di rapa e stracchinata di mucca, passando per le fave e pecorino per arrivare in estate al ripieno di melanzane e mozzarella di bufala.
Il Moderno è un ristorante slow che persegue la filosofia di un mondo dove il cibo possa essere buono e sano per chi lo consuma, per chi lo produce e per il pianeta: siamo convinti che ogni nostro gesto quotidiano possa contribuire a cambiare l’indifferenza per le sorti del genere umano.
Membro del neo circuito Locali per Pensare perché crediamo che la comunicazione tra persone sia ancora possibile.