Livia

Storia di una sapiente fusione tra la cucina tradizionale francese e quella italiana, figlia della passione per i fornelli che ha radici lontane.

Livia, di madre francese, ha un nonno boulanger-patissier a Parigi, la sua infanzia è impregnata di profumi di burro zucchero e vaniglia: a tre anni il nonno le metteva un grande grembiule bianco e le faceva mettere in forma i croissants.

livia

Nasce da lì la sua passione per la cucina che fin da giovanissima la portano a mixare la contaminazione delle sue due culture nei piatti che cucina.
Esperienze diverse la porteranno a mettersi in gioco professionalmente fino ad aprire uno tra i migliori ristoranti a Perugia, tutto suo nel cuore delcentro storico, dove è sempre alla ricerca di piatti che abbiano un buon sapore ma che siano al contempo salutari.
Livia si prefigge quotidianamente di trovare nella nuova preparazione un sapore antico.

Il mercato Campagna Amica risolve il problema della distribuzione che i piccoli produttori agricoli si trovano a dover gestire. Dal produttore al consumatore, il reale km 0, a portata di mano senza dover fare chilometri in campagna ed evitando le scelte limitate dei gruppi di acquisto.
Le azienda dalle quale si rifornisce il Moderno sono quasi tutte presenti:


azienda-agricola-monni-francesco

AZ. AGRICOLA MONNI FRANCESCO
L’azienda è a Montone, su una verde collina a pochi minuti dal centro medievale. Vi si allevano ovini da latte con la massima attenzione, alimentati con materie prime coltivate direttamente nell’azienda biologica. Il principale prodotto è il formaggio pecorino a latte crudo e non pastorizzato, esclusivamente dal latte delle greggi, fresco di giornata.


azienda-agricola-bartolomei
AZ. AGRICOLA BARTOLOMEI
Produttore di “Sedano nero di Trevi”, presidio Slow food dell’Umbria, Annibale Bartolomei coltiva anche una gran varietà di frutta e ortaggi

fattoria-luchetti

FATTORIA LUCHETTI
L’azienda è leader nazionale nell’allevamento ad alta genealogia, di bovini di razza Chianina. Per questo, la carne prodotta dall’azienda può fregiarsi del marcio CCBI del Consorzio Produttori Carne Bovina Pregiata delle Razze Italiane, garanzia d’origine per i consumatori, oltre alla qualità e salubrità. La storia della fattoria inizia oltre cinquant’anni fa, in un podere della campagna Umbra, circondato da colline, olivi e vicinissimo alla cittadina di Collazzone.


casale-de-li-tappi

IL CASALE DE LI TAPPI
L’azienda, a conduzione familiare, alleva suino nero di Norcia e maiale rosa italiano allo stato semi-brado, specializzata in prodotti tipici della tradizione di Norcia


fattoria-montelupo

FATTORIA MONTELUPO
L’unica azienda in Umbria specializzata nell’allevamento delle bufale per la produzione di latte ed altri prodotti caseari


Per ricevere informazioni, suggerimenti o semplicemente prenotare, vai alla nostra pagina dei contatti