

“Come si viveva duemila anni fa? A molti è capitato di chiederselo.
Forse qualcuno non se lo è mai chiesto prima d’ora. Ma il bello della conoscenza è proprio questo: rendere le persone sempre più curiose. E per imparare, a volte, basta fare qualcosa di molto semplice: mangiare.”
Dal progetto Archeofood una serata di degustazione che aggiunge valore culturale e divulgativo al cibo.
Il menù è ispirato a ricette antichissime, risalenti a migliaia di anni fa, reinterpretate in una chiave attuale per stupire anche il palato più moderno. Un’esperienza unica non solo per il suo sapore, ma anche per la sua lunga storia che ci accompagna in un mondo senza orologi dove è il cibo a guidarti!
Alla serata interverranno per l’occasione l’Archeocuoco Marino Marini e l’Archeostorico Paolo Braconi, ideatori di Archeofood.
Menù – Prezzo € 28,00- (Prenotazione obbligatoria)
Aperitivo – Vino Mulsum – Mensae con moretum e olea in sapa
Primo Piatto – Gnocchi gratinati di Puls Fabata con olio Evo
Secondo piatto – Farsiccia in salsa di senape antica e Cymae in defruto
Dolce – Merseu
Nel nostro menù le tartelette ripiene di bavarese al rosmarino e mousse di castagne sono uno sfizioso dessert dai sapori autunnali … [continua]
Uno dei secondi più apprezzato nel nostro ristorante e facile da fare a casa: Millefoglie di carpaccio di chianina, con fagiolini e chantilly di ricotta. … [continua]
L'estate abbiamo poca voglia di stare ai fornelli, una delle ricette che ha più successo da noi è la Tartare di Pomodori. Non è la solita Tartare, seguiteci e capirete... … [continua]
Il dolce preferito dell'estate è di origine francese, facile da realizzare seguite la nostra ricetta … [continua]
Con l'estate i nostri ravioli si riempiono del gusto e dei profumi mediterranei. Vi proponiamo il ripieno Melanzane e bufala, un accoppiata vincente! … [continua]
Ancora nessun articolo.